L’evento è consigliato a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire non solo le tematiche più affascinanti della fisica, ma anche le novità che riguardano la ricerca scientifica in fisica raccontate direttamente dai protagonisti.
L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
La conferenza è organizzata nell'ambito del ciclo di incontri Link identifier #identifier__8049-1La Fisica incontra la città del Dipartimento di Matematica e Fisica.
Abstract:
La comprensione della natura delle prime galassie e dei primi buchi neri che si sono formati nell’Universo rappresenta una delle frontiere della ricerca astrofisica. Il lancio del telescopio spaziale Webb nel Dicembre del 2021 ha iniziato una vera rivoluzione in questo campo: la sua eccezionale sensibilità ha consentito di spingere la nostra esplorazione fino ad epoche molto vicine alla cosiddetta “alba cosmica”, quando si sono formate le prime stelle e con loro i primi buchi neri. Attraverso una ricostruzione delle principali fasi evolutive dell’Universo, si cercherà di illustrare le principali scoperte del telescopio Webb e come queste stiano cambiando la nostra comprensione delle sue prime fase evolutive.
Link identifier #identifier__69404-2Locandina
This post is also available in:
Link identifier #identifier__28479-5Eng