Questa iniziativa celebra l'impegno e il talento matematico dei giovani delle scuole superiori del nostro territorio, riconoscendo l'eccellenza dimostrata in una delle competizioni studentesche più prestigiose a livello nazionale. Le Olimpiadi della Matematica, curate dall’Unione Matematica Italiana su incarico del Ministero dell’Istruzione, rappresentano da oltre quarant'anni un'occasione fondamentale per avvicinare i ragazzi al problem-solving creativo e a una matematica stimolante e non convenzionale.
La gara distrettuale della provincia di Roma, svoltasi lo scorso 19 febbraio e che ha visto la partecipazione di ben 509 studenti, ha trovato nel nostro Ateneo un partner attivo per l'organizzazione logistica, con il supporto del nostro personale e l'ospitalità del Dipartimento di Architettura presso la sede dell'ex Mattatoio. Ospitare ora la premiazione di questi brillanti studenti, che rappresentano il vertice della classifica distrettuale, è per noi motivo di grande orgoglio.
L'evento prevederà i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, del Direttore Generale, del Prorettore Prof. De Marchis, del Direttor Rispoli e del Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica, seguiranno poi un interessante seminario di argomento matematico tenuto dalla Prof.ssa Laura Capuano del Dipartimento di Matematica e Fisica, la cerimonia di consegna dei premi e un momento conviviale conclusivo.
Accogliere questi giovani talenti è un'opportunità preziosa per il nostro Dipartimento e per l'intera Università.
Un ringraziamento sentito va a tutti gli organizzatori delle Olimpiadi della Matematica, ai docenti delle scuole che preparano i ragazzi e a tutte le strutture e il personale universitario che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento.
Congratulazioni vivissime a tutti i ragazzi e le ragazze premiati!
This post is also available in:
Link identifier #identifier__98306-5Eng