Sarà un'immersione di una settimana nel mondo della ricerca universitaria in Fisica e Matematica. Gli studenti e le studentesse si troveranno in un ambiente intellettualmente stimolante dove potranno interagire con docenti e ricercatori, oltre che con altri ragazzi e ragazze che condividono gli stessi interessi scientifici. L'obiettivo è aiutarli a immaginare future carriere nel campo scientifico, sia nell'impresa che nella ricerca, sviluppando talenti, interessi, conoscenze, competenze e abilità oggi molto richieste dal mondo del lavoro.
Le due edizioni di "Professione Ricercatore" e "Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica" accoglieranno circa 60 studenti e studentesse del terzo e del quarto anno, provenienti da 26 scuole del territorio.
Per scoprire tutti i percorsi di orientamento proposti dal Dipartimento per l'anno accademico 2024-25, visita laLink identifier #identifier__69964-1 pagina dedicata.
This post is also available in:
Link identifier #identifier__163029-5Eng