Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25684
Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica
Nel mese di novembre parte il primo progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) proposti dal Dipartimento di Matematica e Fisica per l'anno accademico 2022-23.  
I primi saranno 17 studenti e studentesse provenienti dai Licei G. Keplero, L. Pasteur, A. Labriola ed E. Montale scelti per svolgere l’attività “Link identifier #identifier__96562-1Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica” e dall'8 novembre al 10 gennaio, sotto la guida della Prof.ssa Domizia Orestano, saranno impegnati nello studio e nella traduzione di materiale informativo per alcuni degli esperimenti più importanti nella fisica delle particelle come l’esperimento Link identifier #identifier__39620-2Belle II in Giappone e l’esperimento Link identifier #identifier__90512-3ATLAS al CERN.

Quello di “Traduzioni” è infatti il primo a partire dei 15 PCTO che coinvolgeranno oltre 350 studenti delle scuole del territorio.
Per le attività di quest’anno 37 scuole secondarie superiori hanno presentato la candidatura per i loro studenti più motivati, per un totale di oltre 950 candidature di studenti e studentesse ricevute dal Dipartimento.

Per scoprire tutti i percorsi PCTO visita la Link identifier #identifier__7549-4pagina dedicata.
Link identifier #identifier__19610-1Link identifier #identifier__158686-2Link identifier #identifier__109548-3Link identifier #identifier__153239-4

This post is also available in: Link identifier #identifier__18387-5enEng