Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica propone inoltre percorsi formativi rivolti all'insegnamento ed alla comunicazione scientifica con un’offerta formativa specifica per la formazione dei futuri insegnanti ed attività di tirocinio nelle scuole. Sono fornite un'ampia preparazione disciplinare in matematica, una formazione di base in fisica e/o scienze naturali e competenze metodologiche in didattica, che permettono la partecipazione diretta alle prove d'accesso ai percorsi di formazione del personale docente per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Tutti i percorsi formativi consigliati si inseriscono all'interno di tre curricula: Teorico, Modellistico-applicativo e Didattica e comunicazione scientifica, che si differenziano per l'ambito delle discipline a cui è dato maggiore rilievo. I percorsi formativi consigliati sono molto flessibili e lo/la studente/essa può scegliere liberamente l'ordine in cui seguire gli insegnamenti proposti, sempre contando sull'assistenza e la guida dei/delle docenti ai fini della completezza e della coerenza del piano di studio. Tutti i piani di studio prevedono attività di verifica della conoscenza di una lingua straniera e di abilità informatiche e telematiche certificate dal superamento di una prova ad idoneità. nonché lo svolgimento di un tirocinio interno oppure esterno presso scuole, imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali.
L'accesso al Corso di Laurea Magistrale, direttamente consentito ai/alle laureati/e in Matematica, è aperto anche a laureati/e e laureati/e magistrali di altri corsi di studio in possesso di requisiti scientifici elencati nel reegolamento didattico. Sono previste borse di merito sia per gli/le studenti/esse immatricolati/e al primo anno sia per gli/le studenti/esse iscritti/e agli anni successivi.
Una convenzione attivata tra Aix-Marseille Université (AMU) e Roma Tre permette agli/alle studenti/esse iscritti/e al Corso di Laurea Magistrale in Matematica di conseguire, oltre al titolo di laurea magistrale in Matematica, anche il diploma 'Master de Mathématiques et Applications, spécialité Mathématiques générales', rilasciato da AMU (doppio titolo). Più in generale, lo/la studente/essa interessato/a può svolgere parte del proprio percorso formativo in mobilità internazionale.
This post is also available in:
Link identifier #identifier__124074-5Eng