Acquisire competenze per l'implementazione al calcolatore di programmi ad alto livello nel linguaggio interpretato MATLAB.
Conoscere i costrutti fondamentali di MATLAB e la sua applicazione a casi d'uso legati al calcolo scientifico e all'elaborazione dei dati.
Conoscere i costrutti fondamentali di MATLAB e la sua applicazione a casi d'uso legati al calcolo scientifico e all'elaborazione dei dati.
CELIO PAOLA
scheda docente materiale didatticoProgramma
Conoscenza di base del computerBasi di programmazione softare
Introduzione a Python ed ai suoi utilizzi
Python:
1. Tipi di dati, variabili, condizioni
2. Strutture e Loop
3. Metodi più efficienti per i loop e vantaggi delle prestazioni del software
4. Introduzione alla manipolazione delle immagini
5. Manipolazione delle immagini e analisi dei risultati
6. Come scrivere una propria libreria e maneggiare i files di I/O
7. Applicare le conoscenze acquisite ad un progetto
Testi Adottati
Slides del corsoSito web istituzionale
Bibliografia Di Riferimento
• https://docs.python.org/3/ • https://hackernoon.com/10-reasons-to-learn-python-in-2018-f473dc35e2ee • https://turbofuture.com/computers/Components-of-Computer • https://expertsystem.com/machine-learning-definition/ • https://en.wikipedia.org/ • https://www.theengineeringknowledge.com/ • https://www.computerhope.com/jargon/n/network.htm • https://geek-university.com/ccna/osi-reference-model/ • https://www.omnisci.com/technical-glossary/cpu-vs-gpu • https://searchstorage.techtarget.com/definition/file-system • https://www.howtogeek.com/363639/how-to-use-the-dir-command-in-windows/ • https://en.wikipedia.org • https://opensource.com/article/20/10/learn-any-programming- language?utm_medium=Email&utm_campaign=weekly&sc_cid=7013a00000267rgAAA • https://www.switchingtomac.com/tutorials/using-the-terminal-to-identify-network-settings/ • Laboratorio di gestione dati di Cristian StanescuModalità Frequenza
Almeno 60% di presenzeModalità Valutazione
Orale: discussione dei temi discussi durante le lezioni Valutazione progetto: Un progetto verrà assegnato e ne verrà valutato il codiceCELIO PAOLA
scheda docente materiale didatticoProgramma
Conoscenza di base del computerBasi di programmazione softare
Introduzione a Python ed ai suoi utilizzi
Python:
1. Tipi di dati, variabili, condizioni
2. Strutture e Loop
3. Metodi più efficienti per i loop e vantaggi delle prestazioni del software
4. Introduzione alla manipolazione delle immagini
5. Manipolazione delle immagini e analisi dei risultati
6. Come scrivere una propria libreria e maneggiare i files di I/O
7. Applicare le conoscenze acquisite ad un progetto
Testi Adottati
Slides del corsoSito web istituzionale
Bibliografia Di Riferimento
• https://docs.python.org/3/ • https://hackernoon.com/10-reasons-to-learn-python-in-2018-f473dc35e2ee • https://turbofuture.com/computers/Components-of-Computer • https://expertsystem.com/machine-learning-definition/ • https://en.wikipedia.org/ • https://www.theengineeringknowledge.com/ • https://www.computerhope.com/jargon/n/network.htm • https://geek-university.com/ccna/osi-reference-model/ • https://www.omnisci.com/technical-glossary/cpu-vs-gpu • https://searchstorage.techtarget.com/definition/file-system • https://www.howtogeek.com/363639/how-to-use-the-dir-command-in-windows/ • https://en.wikipedia.org • https://opensource.com/article/20/10/learn-any-programming- language?utm_medium=Email&utm_campaign=weekly&sc_cid=7013a00000267rgAAA • https://www.switchingtomac.com/tutorials/using-the-terminal-to-identify-network-settings/ • Laboratorio di gestione dati di Cristian StanescuModalità Frequenza
Almeno 60% di presenzeModalità Valutazione
Orale: discussione dei temi discussi durante le lezioni Valutazione progetto: Un progetto verrà assegnato e ne verrà valutato il codice