Dal 14 al 17 giugno 2022, presso l' Aula Libera (Largo Giovanni Battista Marzi, 10), si terrà la conferenza "Algebraic Geometry in Roma Tre. A conference on the occasion of Sandro Verra's 70(+2)th birthday " Le registrazioni…
Giovedì 19 Maggio alle ore 14:15 , Alessio Caminata (Università di Genova) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Phylogenetic Trees, Tropical Geometry, and Rational Normal Curves". Abstract: In 2004 Pachter and Speyer introduced the…
Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 14:30, Antonio J. Fernandez (ICMAT - Madrid) terrà il Seminario di Analisi Matematica dal titolo "Singular limits for a half-Laplacian Liouville type equation." Abstract: We consider the nonlocal Liouville type…
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 16:30, Hagop Tossounian (CMM, at Universidad de Chile), terrà il Seminario dal titolo "Entropic chaoticity and Fisher information type chaoticity for a family of rescaled states (j. w. Roberto Cortez)".…
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula 311), si terrà il seminario del prof. Vilmos Komornik (Université de Strasbourg) dal titolo " Topology of univoque sets in real base…
Giovedì 5 Maggio alle ore 14:15 , Laura Pertusi (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Uniqueness of dg enhancements for Kuznetsov components". Abstract: The study of the bounded derived category of coherent sheaves on…
Mercoledì 27 Aprile alle ore 15:30 il Prof. Abbas Momeni (Carleton University) terrà un seminario di Analisi Matematica dal titolo "Critical point theory on convex subsets with applications in partial differential equations and analysis". Abstract: In…
Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 14:30, Laurent Stolovitch (Université de Nice) terrà il seminario di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica e Fisica ( Edificio C - Aula 311) , dal titolo "On neighborhoods…
Giovedì 21 Aprile alle ore 14:15 , Federico Caucci (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On the invariance of Hodge numbers under derived equivalence". Abstract: A conjecture often attributed to Kontsevich predicts that…
Mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica ( Edificio C - Aula 311) , si terrà il seminario di crittografia del prof. Marco Cesati (Università di Tor Vergata) dal titolo:…
Giovedì 7 Aprile alle ore 14:15 , Luca Tasin (Milano) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Sasaki-Einstein metrics on spheres". Abstract: I will report on a joint work with Yuchen Liu and Taro Sano…
Giovedì 31 Marzo alle ore 14:15, Jayan Mukherjee (Brown) terrà il seminario di Geometria dal titolo " Deformations and moduli of irregular canonical covers with K^2=4p_g−8 ". Abstract: In this talk we study the moduli…
Venerdì 25 marzo 2022 alle ore 11:00 Federico Pellarin (Sapienza Università di Roma) terrà un seminario di Teoria dei Numeri dal titolo "Funzioni zeta associate a curve sui campi finiti in uguale caratteristica non nulla". Abstract:…
Giovedì 24 Marzo alle ore 14:15 François Charles (ENS) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Formal-analytic geometry in dimension 2". Abstract: We will describe the geometry of so-called formal-analytic arithmetic surfaces, which are an arithmetic…
Mercoledì 23 marzo alle ore 15.00, Santiago Barbieri (Université Paris Saclay) terrà il Seminario di Analisi Matematica dal titolo " On the Genericity of effectively stable integrable amiltonian systems and on their algebraic properties". Abstract: Hamiltonian systems…
Martedì 22 marzo alle ore 16:00 , il Prof. Giovanni Gallavotti (Sapienza Università di Roma) terrà il Seminario di Fisica Matematica dal titolo "Un lavoro giovanile di Boltzmann, l'ipotesi ergodica e il teorema…
Giovedì 17 Marzo alle ore 14:15, Simone Diverio (Sapienza Università di Roma), terrà il seminario di Geometria dal titolo "Sviluppi recenti sulla congettura di Lang: quozienti di domini limitati". Abstract: La congettura di Lang (1986)…
Giovedì 10 Marzo alle ore 14:00 , Gavril Farkas (Humboldt) e alle ore 15:00 Andrea di Lorenzo (Humboldt) terranno i seguenti seminari di Geometria: Farkas: Counting maps with prescribed incidence conditions. Abstract : The question of…
Giovedì 3 Marzo alle ore 14:15 , Francesco Meazzini (Università di Bologna) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On the Hilbert scheme of two points of degeneracy loci.". Abstract: Given a smooth projective variety, its…
giovedi 24 febbraio alle ore 14:45 , Laurent Niederman (LMO-Universite Paris-Saclay and ASD/IMCCE-Observatoire de Paris), terrà il Seminario di Analisi Matematica dal titolo "Generic double exponential stability of invariant Lagrangian tori in Hamiltonian systems, application to…