Si propone un’attività volta all’analisi e al trattamento delle immagini digitali, durante la quale i partecipanti potranno fare esperimenti di Image Processing. Si svolgeranno 5 incontri di 4-5 ore in presenza presso il Dipartimento di Matematica e Fisica. Dopo una prima introduzione teorica i partecipanti svolgeranno attività hands-on su immagini digitali, lavorando, singolarmente o in gruppo, nel laboratorio informatico del Dipartimento.
Periodo e frequenza
- Periodo: novembre – dicembre 2022, mattina o pomeriggio (4-5 ore a incontro)
- N° di studenti e le studentesse coinvolti: 25 (un gruppo classe intero)
- ore totali di attività previste: 20
- numero di edizioni: 1
Contenuti/Obiettivi dell’attività proposta
L’obiettivo è di familiarizzare con le tecniche matematiche usate per l’analisi e il trattamento delle immagini digitali. I partecipanti impareranno a utilizzare il software Wolfram Mathematica e potranno fare esperimenti di Image Processing e vedere in azione gli algoritmi di convoluzione e trasformazione.
Tipologia di Istituto
Liceo Scientifico o Classico
Classe di provenienza: terzo o quarto
Termine di presentazione della domanda
15 settembre al 15 ottobre 2023, inviare il Link identifier #identifier__98976-2Link identifier #identifier__109347-1modulo di candidatura a Link identifier #identifier__3309-2matfis.orienta@uniroma3.it
Note
Sono ammessi solo gli studenti e le studentesse che:
- appartengono ad istituti in convenzione con il Link identifier #identifier__16708-3Piano Lauree Scientifiche di Fisica
- siano stati selezionati e proposti dal referente del PLS di Fisica della scuola
Struttura proponente
Dipartimento di Matematica e Fisica
Via della Vasca Navale 84 – 00146 Roma
Referente Didattico: Luciano Teresi
Referente Amministrativo: Francesca Paolucci Link identifier #identifier__199881-4matfis.orienta@uniroma3.it
Edizioni precedenti
Anno 2022-23
Scuole partecipanti: Socrate
Classi: terzo anno
Numero di studenti e studentesse : 26