I/Le laureati/e potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità, con compiti sia di ricerca scientifica che manageriali; l'alto livello di specializzazione raggiunto permetterà sia l'ingresso nel mondo del lavoro a livello internazionale sia l'ingresso ai dottorati di ricerca italiani ed esteri con un'ottima qualificazione.
In particolare, i/le laureati/e nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali avranno:
◦ ottime conoscenze nell'area della matematica applicata e dell'informatica;
◦ solida padronanza dei metodi propri del calcolo scientifico, sia per quanto riguarda lo sviluppo e l'uso dei modelli matematici che per le tecniche computazionali e informatiche;
◦ capacità di comprendere e utilizzare descrizioni e modelli matematici di situazioni concrete di interesse scientifico, tecnologico e economico;
◦ ottime competenze per la gestione dei sistemi informatici per lo sviluppo e l'uso di software per il calcolo scientifico;
◦ capacità di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
◦ capacità di lavorare in gruppo e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Il corso di studio prevede tre curricula, due di stampo più teorico (Gestione e protezione dei dati, Analisi dei dati e statistica) e uno di stampo più applicativo (Modellistica fisica e simulazioni numeriche). All'interno di ogni curriculum è proposto, rispettivamente, un percorso formativo denominato:
◦ Crittografia e sicurezza dell'informazione
◦ Data science & statistica
◦ Modelli e simulazioni.
Il piano di studio è molto flessibile e consente ampia possibilità di scelta da parte dello/a studente/essa. Esso prevede sempre la conoscenza di una lingua straniera, conoscenze informatiche e computazionali, ulteriori conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro e lo svolgimento di un tirocinio interno oppure esterno presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali. Inoltre, lo/la studente/essa interessato/a può svolgere parte del proprio percorso formativo in mobilità internazionale.
Tutte le attività proposte forniscono sia una base teorica, sia attività di laboratorio computazionale e informatico dedicate alla modellazione matematica, allo sviluppo di applicazioni informatiche, al calcolo scientifico e ai linguaggi di programmazione.
L'accesso a questo Corso di Laurea Magistrale è aperto a tutti/e i/le laureati/e triennali delle classi di laurea scientifiche. Sono previste borse di merito sia per gli/le studenti/esse immatricolati/e al primo anno sia per gli/le studenti/esse iscritti/e agli anni successivi.
This post is also available in:
Link identifier #identifier__115043-5Eng