Link identifier #identifier__161102-1
immatricolazioni
Link identifier #identifier__65239-2
Corsi di studio
Link identifier #identifier__114487-3
Dottorato
Link identifier #identifier__46220-4
Città e Scuola
Link identifier #identifier__112624-5
Appelli d'esame
In evidenza
Link identifier #identifier__76963-6VISUALIZZA TUTTI
Link identifier #identifier__157113-7

Accesso al Dipartimento
Accesso al Dipartimento solo se autorizzati.Attenzione, si ricorda agli studenti che l’accesso al Dipartimento di Matematica e Fisica è consentito solo per attività istituzionali come esami, attività di laboratorio per tesi di laurea,…
Link identifier #identifier__82475-8

ICT E MATEMATICA, I NUOVI MESTIERI
Il settore delle Information and Communication Technologies, per un laureato in matematica, rappresenta sempre più uno degli ambiti in cui perseguire una carriera professionale. La ragione è da ricercarsi nell’affinità…
Link identifier #identifier__42263-9

Marte: team di ricercatori guidato da Roma Tre scopre un sistema di laghi subglaciali
A due anni dalla storica scoperta di un lago di acqua salata sotto la superficie di Marte, una nuova ricerca, guidata da Elena Pettinelli e Sebastian Lauro dell’Università Roma Tre,…
Link identifier #identifier__151507-11
La quartica di Igusa e la mappa di Prym
Giovedì 28 gennaio, alle ore 14:30, il prof. Alessandro Verra (Università degli Studi Roma Tre), presenterà il Seminario di Geometria dal titolo "La quartica di Igusa e la mappa di…
Link identifier #identifier__111688-12

Il mistero delle EROs svelato da una dottoranda del Dipartimento di Matematica e Fisica
Ester Marini, studentessa del Dottorato in Fisica dell’Università Roma Tre, ha partecipato ad un importante studio pubblicato oggi sulla rivista internazionale Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (MNRAS) Letter…
Prossimamente
Link identifier #identifier__86064-15Calendario di tutti gli eventi
Link identifier #identifier__184195-16
WIS3 - International day of women and girls in science
Raccontare una tesi di 80.000 parole in tre minuti? È quanto richiesto dalla Three Minute…
11 February 2021
Link identifier #identifier__197757-17
ICT E MATEMATICA, I NUOVI MESTIERI
Il settore delle Information and Communication Technologies, per un laureato in matematica, rappresenta sempre più…
03 February 2021
Avvisi didattici
Link identifier #identifier__95921-20Tutti gli avvisi
Link identifier #identifier__94336-21
Bando Erasmus+ a.a. 2020/2021- Mobilità docenti per attività didattica
A tutti i docentiE' stato pubblicato il Bando Erasmus+ a.a. 2020/2021 per l’assegnazione di 50 borse di mobilità per attività didattica.Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica erasmus.agreements@uniroma3.it entro…
Avvisi docenti
Link identifier #identifier__167704-22tutti gli avvisi
- Link identifier #identifier__97951-24AREA RISERVATA DOCENTI (GOMP)
- Link identifier #identifier__24135-25AREA RISERVATA STUDENTI (GOMP)
- Link identifier #identifier__123272-26WEBMAIL FISICA
- Link identifier #identifier__89052-27WEBMAIL MATEMATICA
- Link identifier #identifier__184402-28Guide e link utili per i docenti
- Link identifier #identifier__64768-29SERVIZI INFORMATICI
- Link identifier #identifier__59175-30BIBLIOTECHE
- Link identifier #identifier__8610-31CLUSTER DI CALCOLO