Scienze Computazionali

Il tirocinio di 7 CFU è obbligatorio per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali.

Il tirocinio interno può concernere il lavoro di tesi di laurea e può consistere nella frequenza di un ciclo di seminari o in un lavoro di approfondimento teorico o in un lavoro sperimentale applicativo.

Tirocinio curriculare interno all’Ateneo

Lo studente in accordo con un docente tutor del soggetto ospitante (eventualmente del DMF stesso), deve presentare preventivamente alla Commissione Didattica una domanda di autorizzazione (Link identifier #identifier__148728-1Modulo di autorizzazione al Tirocinio interno), la cui approvazione è subordinata ad una valutazione di coerenza formativa e culturale da parte del tutor universitario del soggetto promotore (tipicamente il Corso di Studi). Il docente  tutor universitario che verbalizza è il Prof. Luciano Teresi.

Al termine del tirocinio lo studente deve relazionare al docente tutor che invierà un ulteriore Link identifier #identifier__68988-2Modulo di Domanda di verbalizzazione Tirocinio al docente tutor universitario. La prenotazione come per gli altri esami deve avvenire entro 4 giorni dalla data dell’appello del TFO interno.

Tirocinio curriculare esterno all’Ateneo

Lo studente invia la domanda mediante la Piattaforma GOMP con la mediazione dell’Ufficio Stage e Tirocini.  Tutta la procedura, fino alla verbalizzazione del tirocinio stesso, si svolge sulla piattaforma GOMP  a cui accedono il tirocinante, il tutor del soggetto ospitante (di un’azienda o di un ente istituzionale esterno a Roma Tre) ed il tutor universitario (il docente di Roma Tre a cui fa riferimento il tirocinante).

Tirocini interni offerti dal laboratorio di Scienze Computazionali

  • La Matematica per i cartoni animati;
  • Modellazione Fisico-matematica dei cristalli liquidi;
  • Modellazione e simulazione dei tessuti biologici.

Tutti i temi prevedono sia lo sviluppo di modelli matematici che le successive simulazioni numeriche, e possono inoltre essere sviluppati per un lavoro di tesi; per approfondire contattare il prof. Link identifier #identifier__126983-3Luciano Teresi.

E’ importante notare che, grazie a una convenzione quadro stipulata tra la Scuola Internazionale di Studi Superiori e Avanzati (SISSA) di Trieste e l’Università Roma Tre, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali possono acquisire 16 CFU, equivalenti alla somma delle quattro attività UCL (3), AIC (3), TFO (7) e MdL (3), frequentando le attività High Performance Computing (HPC) presso la SISSA, che mette a disposizione i laboratori e i servizi di calcolo usati nell’ambito del Master HPC; in particolare:

  • Advanced data structures and algorithms: data structures & sorting and searching; approximation and interpolation of functions; machine learning.
  • Numerical strategies in PDEs solution: reduced basis methods; the finite elements method using deal.II; finite volumes and DG methods.
  • Methods in computational physics: FFT in parallel and multiple dimensions; molecular dynamics; Montecarlo methods; spatial locality algorithms.

Offerta di Tirocinio presso Linkem

A seguito dell’incontro tra le rappresentanze dell’azienda Linkem e dell’Università Roma Tre, avvenuto nell’ambito della serie di eventi organizzati dal nostro ateneo “Roma Tre incontra le Aziende”, la Linkem si è detta interessata ad accogliere alcuni dei nostri studenti che volessero trascorrere in azienda un periodo legato alla scrittura della tesi di laurea, o di uno stage curriculare o extra curriculare.

Nello specifico, Linkem è interessata ad accogliere laureandi in Matematica e Scienze Computazionali interessati alle discipline di Sicurezza delle Reti.
Per info più dettagliate contattare il prof. Link identifier #identifier__119920-4Luciano Teresi.

Offerta di Tirocinio presso NSRLa società NSR

Offerta di Tirocinio presso NSRLa società NSR, che opera da più di 25 anni sul mercato dell’Information Technology sui temi della sicurezza informatica e dei sistemi di controllo antifrode, è interessata ad accogliere alcuni dei nostri studenti che volessero trascorrere in azienda un periodo di stage curriculare o extra curriculare.

Nello specifico, NSR è interessata ad accogliere laureandi in Matematica e Scienze Computazionali interessati ad acquisire competenze dell’ambito della Cybersecurity.

Per info più dettagliate contattare il prof. Link identifier #identifier__120450-5Luciano Teresi.

Maria Novella Ilias 09 Gennaio 2023