Curriculum
Canali
Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carrada
https://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Canali
Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carrada
https://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Canali
Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carrada
https://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Canali
Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carrada
https://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Canali
Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carrada
https://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
"Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.Programma
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico.Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc).
Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.
Il programma
Il programma proposto prevede un percorso di 52 ore che include 40 ore di lezioni di insegnamento frontale e 12 ore di laboratorio pratico. 12 ore sono in comune con il corso di comunicazione per il Dottorato in Fisica.
Introduzione alla comunicazione scientifica
• Gli assiomi della comunicazione, dal linguaggio corporeo alla progettazione di un Communication Plan.
• La comunicazione scientifica: Perché comunicare la scienza?
• I diversi tipi di comunicazione nel mondo della ricerca e dell’Università.
• Progettare un evento per il pubblico: la comunicazione in 5 mosse.
• L’immagine e la comunicazione della scienza.
Parlare in pubblico di scienza
• Come si parla in pubblico: differenze tra conferenza stampa, dibattito e conferenza divulgativa
• Le regole base per parlare in pubblico
• Materiali multimediali per parlare di scienza al pubblico: slide, audio, video.
Scrivere di scienza
• Le basi del giornalismo scientifico: riflessioni sul linguaggio della carta stampata all’audio/video.
• Le differenze tra un articolo divulgativo, un articolo scientifico e un comunicato stampa.
• La scrittura per l’audio/video: lo storyboard.
La comunicazione visiva della scienza
• L’immagine e la comunicazione della scienza
• Progettare e realizzare un’immagine
La scienza sul web
• Come è comunicata la scienza sul web
• Il web 2.0 e la scienza
• Realizzare un sito web
Organizzare un evento per il pubblico
• Il Communication Plan di una osservazione astronomica per una classe
• Realizzare una serata osservativa
Testi Adottati
Comunicare la scienza" di Giovanni Carradahttps://www.mestierediscrivere.com/uploads/files/comunicarelascienza.pdf
Modalità Erogazione
Il percorso formativo proposto si basa sul concetto di case study: verranno presentati esempi specifici e argomenti selezionati per il loro interesse scientifico e mediatico. Intorno ai case study, il corso sarà organizzato con didattica laboratoriale: verranno realizzati dei veri e propri laboratori di comunicazione in cui gli studenti, lavorando in squadra e guidati da ricercatori e professionisti della comunicazione scientifica, analizzeranno l’esempio specifico e progetteranno e realizzeranno una serie di strumenti di comunicazione specifici (articoli di divulgazione scientifica, siti web, blog, interviste e audio/video ecc). Il percorso formativo avrà inoltre una impronta tecnologica, prendendo in considerazione le nuove tecnologie multimediali applicate alla comunicazione, presentando, utilizzando e integrando software e soluzioni open source disponibili al momento.Modalità Valutazione
L'esame consiste nella discussione dei prodotti realizzati durante i laboratori del corso e un colloquio orale.