L’obiettivo formativo del corso è l’approfondimento e la contestualizzazione, anche in chiave storico-culturale, di teorie e di tecniche di didattica della matematica, comunicazione, docimologia e progettazione di unità didattiche.
	
	Curriculum
									
									
									scheda docente
									
									materiale didattico
									
																			
Dall'esercizio al problem solving. Teorie didattiche e didatti. Guido e Emma Castelnuovo. Croce, Gentile e la matematica. Metodologie didattiche.
Legislazione scolastica.
																												
																																														
																												
																		
								
										Mutuazione: 20410621 MC410 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA in Matematica LM-40 LOPEZ ANGELO
Programma
La matematica nella scuola secondaria: programmi, nodi concettuali e nodi critici; la matematica dei matematici e la matematica per il cittadino.Dall'esercizio al problem solving. Teorie didattiche e didatti. Guido e Emma Castelnuovo. Croce, Gentile e la matematica. Metodologie didattiche.
Legislazione scolastica.
Testi Adottati
Battaglini Frank, Di Martino, Natalini, Rosolini "Didattica della matematica", Mondadori UniversitàModalità Frequenza
obbligatoriaModalità Valutazione
La valutazione si basa principalmente sull'esposizione di un progetto di attività scolastica e sulla partecipazione attiva
									
									
									scheda docente
									
									materiale didattico
									
																			
Dall'esercizio al problem solving. Teorie didattiche e didatti. Guido e Emma Castelnuovo. Croce, Gentile e la matematica. Metodologie didattiche.
Legislazione scolastica.
																												
																																														
																												
																		
								
										Mutuazione: 20410621 MC410 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA in Matematica LM-40 LOPEZ ANGELO
Programma
La matematica nella scuola secondaria: programmi, nodi concettuali e nodi critici; la matematica dei matematici e la matematica per il cittadino.Dall'esercizio al problem solving. Teorie didattiche e didatti. Guido e Emma Castelnuovo. Croce, Gentile e la matematica. Metodologie didattiche.
Legislazione scolastica.
Testi Adottati
Battaglini Frank, Di Martino, Natalini, Rosolini "Didattica della matematica", Mondadori UniversitàModalità Frequenza
obbligatoriaModalità Valutazione
La valutazione si basa principalmente sull'esposizione di un progetto di attività scolastica e sulla partecipazione attiva
							
							
																		scheda docente 
							
							materiale didattico
							
							
															
Dall'esercizio al problem solving. Teorie didattiche e didatti. Guido e Emma Castelnuovo. Croce, Gentile e la matematica. Metodologie didattiche.
Legislazione scolastica.
																						
																																				
																						
														
						
								Programma
La matematica nella scuola secondaria: programmi, nodi concettuali e nodi critici; la matematica dei matematici e la matematica per il cittadino.Dall'esercizio al problem solving. Teorie didattiche e didatti. Guido e Emma Castelnuovo. Croce, Gentile e la matematica. Metodologie didattiche.
Legislazione scolastica.
Testi Adottati
Battaglini Frank, Di Martino, Natalini, Rosolini "Didattica della matematica", Mondadori UniversitàModalità Frequenza
obbligatoriaModalità Valutazione
La valutazione si basa principalmente sull'esposizione di un progetto di attività scolastica e sulla partecipazione attiva
