Lo scopo del corso è rendere lo studente familiare con gli strumenti di base per trattare le algebre di Lie e le loro rappresentazioni.
Inoltre lo studente dovrà apprendere a svolgere calcoli al computer, sia di natura simbolica sia di natura numerica, rilevanti per gli argomenti del programma del corso. Per tali calcoli è previsto l'utilizzo dei linguaggi Wolfram e Python o linguaggi alternativi preferiti dallo studente.
Inoltre lo studente dovrà apprendere a svolgere calcoli al computer, sia di natura simbolica sia di natura numerica, rilevanti per gli argomenti del programma del corso. Per tali calcoli è previsto l'utilizzo dei linguaggi Wolfram e Python o linguaggi alternativi preferiti dallo studente.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20402211 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA in Fisica LM-17 R N0 FRANCESCHINI ROBERTO
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20402211 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA in Fisica LM-17 R N0 FRANCESCHINI ROBERTO
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20402211 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA in Fisica LM-17 R N0 FRANCESCHINI ROBERTO
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20402211 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA in Fisica LM-17 R N0 FRANCESCHINI ROBERTO
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20402211 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA in Fisica LM-17 R N0 FRANCESCHINI ROBERTO
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20402211 COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI DELLA FISICA in Fisica LM-17 R N0 FRANCESCHINI ROBERTO