Acquisire una conoscenza di base dei concetti e metodi relativi alla teoria della crittografia a chiave pubblica, fornendo una panoramica di quelli che sono i modelli attualmente più utilizzati in questo settore.
scheda docente
materiale didattico
D. Stinson: Cryptography - theory and practice
Programma
Argomenti avanzati di crittografia.Fra le possibilità: Protocolli, firme, crittografia PostQuantum.Testi Adottati
Baldoni, Ciliberto, Piacentini: Aritmetica, crittografia e codiciD. Stinson: Cryptography - theory and practice
Bibliografia Di Riferimento
Baldoni, Ciliberto, Piacentini: Aritmetica, crittografia e codici D. Stinson: Cryptography - theory and practiceModalità Erogazione
lezioni in presenza: ci sarà anche probabilmente la possibilità di seguire onlineModalità Frequenza
la frequenza è consigliataModalità Valutazione
prova scritta: di norma 4 esercizi teorico/pratici, durata di norma 2 ore e 30. prova orale: facoltativa per una votazione <=26