Sono diverse le iniziative internazionali a cui si può partecipare e che prevedono l’assegnazione di borse di studio. Le principali sono le seguenti:
- Programma Erasmus+, per svolgere un periodo della propria formazione presso un’altra università europea (informazioni più dettagliate sono disponibili nella pagina Link identifier #identifier__4476-1Programma Erasmus.
- Mobilità d’Ateneo per studio e ricerca, per svolgere un periodo della propria formazione presso alcune specifiche istituzioni non europee e di effettuare delle ricerche per la tesi magistrale presso un’altra università sia europea che extra-europea (informazioni più dettagliate sono disponibili nel Link identifier #identifier__42355-2Portale dello Studente).
- Tirocini all’estero, che permettono svolgere tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma Erasmus+, per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del piano di studio dello studente (informazioni più dettagliate sono disponibili nella pagina Link identifier #identifier__13930-3Erasmus+ ).
- Doppio titolo in LM-40 MATEMATICA Percorso Logica informatica e Matematica teorica – Curriculum Binazionale conferito da Roma Tre e dall’Université d’Aix-Marseille. Per chiarimenti riguardanti il Doppio titolo in LM-40 MATEMATICA- Percorso Logica informatica e Matematica teorica – Curriculum Binazionale è possibile consultare il Link identifier #identifier__144362-4Bando di ammissione e/o contattare: prof. Lorenzo Tortora De Falco – Largo San Leonardo Murialdo, 1 (Palazzina C) – tel. 0657338415 e-mail: Link identifier #identifier__126369-5lorenzo.tortoradefalco@uniroma3.it.
Le studentesse e gli studenti interessati a tali iniziative, e più generalmente alla mobilità internazionale, possono prendere contatto con l’Link identifier #identifier__188371-6Ufficio di Mobilità Internazionale.
27 Giugno 2025