Martedì 14 ottobre 2025 ore 14:00-18:00
Programma 2025-26
Largo S. Leonardo Murialdo 1 (nuovo blocco aule – Aula M1) ore 14:00 – 14:50
- 14:00 Saluto del Direttore, Prof. Pietro Caputo
- 14:05 Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Matematica a cura della Presidente della Commissione Didattica di Matematica, Prof.ssa Margarida Melo
- 14:20 Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Fisica a cura del Presidente della Commissione Didattica di Fisica, Prof. Giuseppe Schirripa
- 14:35 Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali a cura della Prof. Marco Pedicini
ore 14:50 trasferimento sede/aula e inizio sezioni parallele. Ciascun partecipante potrà scegliere un particolare indirizzo e interagire personalmente con le/i docenti di quell’area per avere informazioni dettagliate su quella particolare linea di ricerca e sui possibili sbocchi occupazionali.
Presentazione in parallelo delle aree di ricerca in sedi/aule diverse, ore 15:00 – 17:00
Fisica
Presso la sede di Via della Vasca Navale 84 (aula B, C, F, H, 57, lab.) con turni da 30 minuti a ciclo continuo saranno presentate le seguenti aree: Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali; Astrofisica e Cosmologia; Fisica Teorica e Computazionale della Materia; Fisica Sperimentale della Materia; Fisica Sperimentale delle Particelle Elementari; Fisica della Terra, del Clima e dei Pianeti; Didattica della Fisica e Comunicazione scientifica.
Matematica
Presso la sede di Lungotevere Dante (aula M1 ed M2) saranno illustrate in dettaglio i diversi curricula delle due lauree magistrali in Matematica:
- LM40- Matematica: Curriculum Teorico; Modellistico Applicativo e Didattica e Comunicazione Scientifica;
- LM40- Scienze Computazionali: curriculum Crittografia e Sicurezza Informatica, Curriculum Modellistica Fisica e Simulazioni Numerica e Curriculum in Analisi dei Dati e Statistica.
Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi e interagire con docenti rappresentanti delle principali aree di ricerca in Matematica e Informatica del Dipartimento: Logica, Didattica della Matematica, Algebra, Geometria, Analisi Matematica, Probabilità, Fisica Matematica, Informatica Teorica, Analisi Numerica.
Servizi
Presso la sede di Via della Vasca Navale 84, nell’atrio dell’AULA A, 15:20-17:00:
- Stand per l’incontro con i servizi universitari dell’Area Orientamento e Mobilità e delle Biblioteche
- Stand delle Segreterie Didattiche
Alumni
Presso la sede di Via della Vasca Navale 84, AULA A ore 17:00:
Gli sbocchi occupazionali: Alumni Guest. L’esperienza di ex alunni di Matematica e Fisica Roma Tre che oggi lavorano in diversi contesti.
L’evento si conclude alle ore 18:00.