Lunedì 18 novembre 2024 ore 14:30-18:00 – Via della Vasca Navale 84.
Programma
Fisica – Aula B – ore 14:30 – 16:30
ore 14:30 Saluto del Presidente del Corso di Laurea in Fisica
ore 14:40 Studiare Fisica. Presentazione dell’offerta formativa del Corso di Laurea Magistrale in Fisica e della qualità della ricerca in Fisica del Dipartimento, Prof.ssa Elena Pettinelli e Prof. Vittorio Lubicz
ore 15:10 Divisione in gruppi e inizio sezioni parallele. Ciascun partecipante potrà scegliere un particolare indirizzo di Fisica e interagire personalmente con le/i docenti dei seguenti curricula:
- Fisica Teorica e Computazionale/Sperimentale della Materia (Aula C – piano terra)
- Fisica Teorica delle Interazioni Fondamentali (Aula B – piano terra)
- Fisica Sperimentale delle Particelle Elementari (Lab155 – piano terra)
- Fisica della Terra, del Clima e dei Pianeti (Lab 10 – piano terra)
- Astrofisica e cosmologia (Aula 108 – primo piano)
- Didattica e Comunicazione scientifica (Stanza 109 – primo piano)
In questo modo si potranno avere informazioni dettagliate su quella particolare linea di ricerca e sui possibili sbocchi occupazionali.
Matematica – Aula A – ore 14:30 – 16:30
ore 14:30 Saluto del Presidente del Corso di Laurea in Matematica
ore 14:40 Studiare Matematica. Presentazione dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea Magistrale in Matematica e Scienze Computazionali e della qualità della ricerca in Matematica del Dipartimento, a cura dei Proff. Andrea Bruno, Marco Pedicini
ore 15:10 Presentazione delle aree di ricerca in Matematica del Dipartimento
AULA A
ore 16:30 Stand per l’incontro con i servizi universitari dell’Area Servizi per gli Studenti e delle Biblioteche e Stand delle Segreterie Didattiche
ore 17:00 Gli sbocchi occupazionali: Alumni Guest. L’esperienza di ex alunni di Matematica e Fisica Roma Tre che oggi lavorano in diversi contesti
L’evento si conclude alle ore 18:00.