Ad aprile, si svolgeranno tre delle sei edizioni del PCTO “
Link identifier #identifier__81806-1Hippocampe di Matematica”,  proposte dal Dipartimento di Matematica e Fisica. In particolare, 75 studenti e studentesse tel terzo e quarto anno, saranno impegnati in tre giornate di stage di ricerca in cui verrà presentato il metodo scientifico e il suo utilizzo nella ricerca in matematica. In particolare, un gruppo sarà impegnato in un laboratorio sulla geometria greca e le connessioni tra filosofia e matematica moderna, mentre l'altro gruppo svolgerà un laboratorio sulle costruzioni geometriche, con riga e compasso e con gli origami.
I ragazzi e le ragazze coinvolti, potranno sperimentare in prima persona il mestiere del ricercatore, sviluppare le teorie e gli strumenti necessari per studiare, comprendere e formalizzare un determinato problema. 
Per scoprire tutti i percorsi PCTO proposti dal Dipartimento per l’a.a. 2025/2025 visita la 
Link identifier #identifier__174867-2pagina dedicata  Link identifier #identifier__90955-1Link identifier #identifier__150949-2Link identifier #identifier__106485-3Link identifier #identifier__63623-4 This post is also available in: 
    Link identifier #identifier__9383-5
Eng