Link identifier archive #link-archive-44553Look4ward – Build Your Future

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28708
Look4ward – Build Your Future
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7717
Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado.L’iniziativa sarà…

Link identifier archive #link-archive-85103Colloqui di fisica: "La teoria di Fermi per il decadimento beta"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92173
Colloqui di fisica:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51977
Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 14:30, il Dr. Matteo Parriciatu del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "La teoria di Fermi per il decadimento beta".91 anni dopo la pubblicazione…

Link identifier archive #link-archive-54503Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34830
Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71825
Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 a Roma Tre, l'appuntamento che celebra la scienza con attività interattive, mostre, laboratori e tanto altro.  Vieni a vivere un'esperienza indimenticabile venerdì 26 settembre 2025, dalle…

Link identifier archive #link-archive-60779A tribute to Giosi Benfatto: a life in Mathematical Physics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70554
A tribute to Giosi Benfatto: a life in Mathematical Physics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35748
Giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle 18:30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Lungotevere Dante 376 - Aula M1).si terrà il convegno dedicato alla vita scientifica e alla memoria del prof. Giosi Benfatto dal titolo "A tribute…

Link identifier archive #link-archive-33750Math Career Day 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94799
Math Career Day 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81844
Giovedì 18 settembre 2025, presso la sede del CNR (Via dei Taurini, 19), si terrà la quarta edizione del Roma Math Career Day.L'Istituto per le Applicazioni del Calcolo Mauro Picone (IAC) e l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica (IASI)…

Link identifier archive #link-archive-39875One-day meeting in Mathematical Analysis to celebrate Gianni Mancini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29029
One-day meeting in Mathematical Analysis to celebrate Gianni Mancini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59289
Giovedì 18 settembre alle ore 9.00,  si svolgerà una giornata di seminari per celebrare gli 80 anni del prof. Gianni Mancini, storico collega del Dipartimento di Matematica e Fisica.I seminari si svolgeranno in presenza presso…

Link identifier archive #link-archive-93968CIFRIS25 – Terza Conferenza Nazionale di Crittografia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88484
CIFRIS25 – Terza Conferenza Nazionale di Crittografia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86194
Dall'11 al 12 settembre 2025, a Roma Tre, si terrà "CIFRIS25" - Terza Conferenza Nazionale di Crittografia, organizzata da De Cifris e dal nostro Ateneo, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).CIFRIS25 rappresenta un appuntamento di riferimento…

Link identifier archive #link-archive-3418Accesso Aperto alla Conoscenza: sostegno al modello S2O Subscribe to Open

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23618
Accesso Aperto alla Conoscenza: sostegno al modello S2O Subscribe to Open
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13314
La Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi e la Biblioteca Tecnologica hanno aderito al modello Subscribe to Open (S2O), sottoscrivendo abbonamenti con editori scientifici impegnati nella promozione dell'open access.Aderendo a questo modello, le biblioteche contribuiscono…

Link identifier archive #link-archive-1377Colloqui di Fisica: Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6694
Colloqui di Fisica: Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33874
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 14:30, il prof. Enrico Piconcelli dell'Osservatorio Astronomico di Roma dell'INAF, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "Cosmic Lighthouses: the Realm of Luminous Quasars".Quasars were discovered sixty years ago and the…

Link identifier archive #link-archive-6829Bando di accesso al Dottorato XLI ciclo - a.a. 2025/26

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76221
Bando di accesso al Dottorato XLI ciclo - a.a. 2025/26
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60886
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per il XLI ciclo formativo - A.A. 2025/2026 Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link Informazioni specifiche:Dottorato in Fisica Dottorato in MatematicaScadenza presentazione domande: 15 luglio…

Link identifier archive #link-archive-16314Colloquium di Matematica: René Schoof - 30 years of Fermat's Last Theorem

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81038
Colloquium di Matematica: René Schoof - 30 years of Fermat's Last Theorem
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89018
Giovedì 26 Giugno alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M1 - Lungotevere Dante 376), il prof. René Schoof terrà il Colloquium di Matematica dal titolo "30 years of Fermat's Last Theorem".Abstract:In 1994 Andrew Wiles presented a proof of Fermat's…

Link identifier archive #link-archive-61358Colloqui di Fisica: The search for life: an astrophysicist’s point of view

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-467
Colloqui di Fisica: The search for life: an astrophysicist’s point of view
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48505
Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 14:30, il prof. Riccardo Claudi dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Padova, terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The search for life: an astrophysicist’s point of view".Life is a physicochemical process that begins…

Link identifier archive #link-archive-38224Math Junior Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91706
Math Junior Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87220
Mercoledì 25 giugno alle ore 16.00, nell'ambito dei Junior Seminars dei dottorandi di Matematica, Wei Chen (Università degli Studi Roma Tre) terrà il seminario dal titolo "On Tangent Curves"Abstract: We begin by revisiting the notion of tangent lines to…

Link identifier archive #link-archive-68598Seminario di Probabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17481
Seminario di Probabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81061
Giovedì 19 giugno  alle ore 16.00, Ons Rameh (Paris PSL) terrà il seminario di Probabilità dal titolo "Mixing time of the Asymmetric Zero Range process on the segment".Abstract:In this talk, we shall discuss the mixing time of the Asymmetric…

Link identifier archive #link-archive-29297Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79478
Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29717
Dal 16 giugno e per due settimane, il Dipartimento ospiterà le scuole estive dedicate agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori.Sarà un'immersione di una settimana nel mondo della ricerca universitaria in Fisica e Matematica. Gli studenti e le…

Link identifier archive #link-archive-66107La Fisica incontra la città: In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72181
La Fisica incontra la città: In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74970
Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza della  prof. Raffaella Schneider della Sapienza Università di Roma, dal titolo "In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb"L’evento è consigliato a…

Link identifier archive #link-archive-41729Hamonies in Moduli Spaces

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89839
Dal 9 al 13 giugno 2025, in occasione del compleanno della professoressa Lucia Caporaso, si terrà un convegno internazionale di geometria algebrica, dal titolo "Hamonies in Moduli Spaces".Interverranno, tra gli altri, i professori:Dan Abramovich (Brown…

Link identifier archive #link-archive-49494Bando di concorso borse post-lauream per attività di ricerca - Rome Technopole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39696
Bando di concorso  borse post-lauream per attività di ricerca - Rome Technopole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60318
È stata avviata una selezione pubblica per titoli per il conferimento di n. 2 (due) borse di studio per attività di studio e ricerca della durata di 6 (sei) mesi e un importo unitario onnicomprensivo…

Link identifier archive #link-archive-9208Doppio seminario di Geometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25616
Doppio seminario di Geometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24769
Giovedì 5 Giugno alle ore 14:00, Julie Wang (Academia Sinica) e alle 15:00 Carlo Gasbarri (Strasburgo) terranno i seguenti seminari di Geometria.Julie Wang: On Campana's conjecture for covering of  toric varieties Abstract: In joint work with Guo, Nguyen, and…

Link identifier archive #link-archive-97021Seminario- Tè di Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39758
Seminario- Tè di Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22602
Nell'ambito dei Tè di Matematica, mercoledì 4 giugno alle ore 16:00, Margarida Melo (Università Roma Tre) terrà un seminario dal titolo "Tropicalizing curves and divisors".Abstract: In algebraic geometry, understanding the geometry of degenerations of fundamental objects as curves is…