I principi alla base delle decisioni assunte sono:
- assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, incoraggiando forme di didattica partecipativa;
 - sfruttare e valorizzare le strumentazioni e i materiali già elaborati nel corso del periodo in cui si è svolta la didattica a distanza;
 - rendere la didattica inclusiva;
 - limitatamente ad alcuni corsi di livello avanzato, prevedere collegamenti con studiosi ed esperti da altre sedi italiane e/o all’estero.
 
Di seguito il testo completo delle linee guida approvate.
Link identifier #identifier__66307-2Linee guida per la didattica in presenza e a distanza
This post is also available in: 
    Link identifier #identifier__179069-5
Eng
