Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73350
Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!
Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 a Roma Tre, l'appuntamento che celebra la scienza con attività interattive, mostre, laboratori e tanto altro. 
 
Vieni a vivere un'esperienza indimenticabile venerdì 26 settembre 2025, dalle 19:00 a mezzanotte, presso la sede di Via della Vasca Navale 109. Incontra ricercatori e ricercatrici, partecipa a eventi unici e scopri come la ricerca contribuisce a costruire un futuro più sostenibile. 
 
Ti aspettano oltre 50 attività, tra cui: 
 
  • Attività e laboratori interattivi per scoprire il funzionamento di robot, le meraviglie dello spazio, il sistema immunitario e il potere dei quantum dots
  • Esperimenti dal vivo su fenomeni affascinanti come vulcani, piante aliene e meteoriti. 
  • Mostre e spettacoli che uniscono creatività, teatro e conoscenza scientifica. 
  • Attività per tutte le età, con sfide e giochi adatti a grandi e piccini, perché la scienza può essere divertente per tutti! 
  •  
La manifestazione fa parte del progetto #LEAF — "heaL thE plAnEt’s Future", cura il futuro del pianeta — organizzato da Frascati Scienza e promosso dalla Commissione Europea. 
 
Non perdere l'occasione di diventare un protagonista della scienza! L'evento del 26 settembre fa parte della Settimana della Scienza, il contenitore di iniziative che si terrà dal 20 al 27 settembre in diverse sedi. 
 
Le attività del Dipartimento di Matematica e Fisica 
 
Tra le oltre 50 attività in programma, il Dipartimento di Matematica e Fisica ti porta al centro dell'azione con un percorso unico che unisce l'esplorazione dell'Universo con le leggi più affascinanti della materia. 
 
Un Viaggio tra le Stelle  
 
  • Link identifier #identifier__102769-1Universo Infinito: Un'esperienza immersiva per esplorare la cosmologia, i buchi neri e le onde gravitazionali.  
  • Link identifier #identifier__34023-2Spazio in Mostra: Passeggia tra modelli di Giove e della Luna e ammira in diretta galassie e nebulose proiettate su schermo.  
  
La Scienza del Futuro e le sue Meraviglie  
    
Non perdere il seminario "Link identifier #identifier__111937-6Meccanica quantistica: le meraviglie della realtà" del Prof. Vittorio Lubicz. L'appuntamento è alle 22:30 presso la sala conferenze. I posti sono limitati, si consiglia di arrivare in anticipo!  
  
Scienza in Azione: Laboratori e Giochi  
  
  • Link identifier #identifier__68686-8Scienza in Pressione: Un'attività pratica per imparare le leggi della fisica divertendoti.  
  • Link identifier #identifier__161015-9CODICI SEGRETI: Metti alla prova la tua logica e scopri i segreti della crittografia.  
  • Link identifier #identifier__102341-10Giochi matematici: Sfida la tua mente con enigmi e problemi inaspettati.  
  
Per il programma completo, visita il sito ufficiale: Link identifier #identifier__15563-11https://nottericerca.uniroma3.it/.  
 
 
 
Link identifier #identifier__19881-1Link identifier #identifier__192109-2Link identifier #identifier__41202-3Link identifier #identifier__121617-4

This post is also available in: Link identifier #identifier__128573-5image 191499Eng