Link identifier archive #link-archive-65643Presentazione Candidature per i tirocini dell'Advisory Board De Cifris

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12808
Gli studenti interessati a candidarsi per un tirocinio in crittografia presso le aziende che partecipano all'Advisory Board De Cifris di cui il Dipartimento di Matematica e Fisica fa parte, sono pregati di segnalare il proprio curriculum secondo…

Link identifier archive #link-archive-58946IXH24 - Italian XRPL Hackathon 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95039
IXH24 - Italian XRPL Hackathon 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70229
IXH24 è un hackathon nazionale incentrato su crittografia e blockchain.Un evento di due giorni che offrirà una combinazione di seminari informativi, discussioni coinvolgenti e un'esperienza pratica significativa.È organizzato congiuntamente da XRPL Commons, una delle principali…

Link identifier archive #link-archive-19807Tirocini Extracurriculari in Crittografia presso la Banca d'Italia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93482
Alcuni dei tirocini extracurriculari di 6 mesi, recentemente annunciati presso Banca d'Italia riguardano la crittografia e il machine learning:Proposte gruppo D – Dipartimento informatica 7 tirocini complessiviLarge Language Models per analisi dei testi finanziari (D_PIA_1)Scalabilità crittografia…

Link identifier archive #link-archive-36553Seminario di Crittografia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33020
Giovedì 3 Ottobre 2024 alle ore 13.30, il dr. Tim Beyne (KU Leuven) nell'ambito dei Seminari di Crittografia, terrà il seminario dal titolo "A GEOMETRIC APPROACH TO SYMMETRIC-KEY CRYPTANALYSIS".Abstract: I will introduce the basic principles of the geometric approach to symmetric-key…

Link identifier archive #link-archive-15332Seminario di Crittografia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93196
Seminario di Crittografia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54268
Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 14.00, presso l'Aula B del Dipartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale 84), il prof. Roberto La Scala (Dipartimento di Matematica, Università di Bari) terrà il seminario dal titolo "Cifrari a flusso definiti da…

Link identifier archive #link-archive-38575The isogeny toolbox

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21129
The isogeny toolbox
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80868
Lunedì 23 Settembre 2024 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Largo San Leonardo Murialdo 1 - Blocco Aulee /Aula M1), il dott. Luca De Feo (IBM Zurich) nell'ambito dei seminari di Crittografia, terrà il seminario dal titolo "The isogeny…

Link identifier archive #link-archive-16857Seminario Crittografia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90630
Lunedì 10 Giugno 2024 alle ore 14.30, Annalisa Cimatti (Università degli Studi Roma Tre) nell'ambito dei Seminari di Crittografia, terrà il seminario dal titolo "Dynamic-FROST: Schnorr Threshold Signatures with a Flexible Committee".Abstract:Threshold signatures enable any…

Link identifier archive #link-archive-55733Problemi algebrico-geometrici di terzo grado ed origami: spunti didattici per la scuola secondaria di secondo grado ispirati dall'approccio di Federigo Enriques

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89825
Problemi algebrico-geometrici di terzo grado ed origami: spunti didattici per la scuola secondaria di secondo grado ispirati dall'approccio di Federigo Enriques
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41137
Giovedì 23 maggio 2024 dalle ore 16:15 alle ore 18:45, in via della Vasca Navale 84 (Aula B, piano terra), si terrà un seminario di Matematiche Complementari Federigo Enriques, Storia, Didattica, Espistemologia, del Dott. Matteo Pongetti…

Link identifier archive #link-archive-60658Seminari di Crittografia: A practical introduction to automated analysis of symmetric primitives through the CLAASP library.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80627
Dal 22 al 24 maggio 2024, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale, 84), il dott. Emanuele Bellini (TII -Techonology  Innovation Institute), nell'ambito de "I Seminari di Crittografia", terrà un ciclo di lezioni…

Link identifier archive #link-archive-76787Matematica per tutti attraverso il gioco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5147
Matematica per tutti attraverso il gioco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7154
Lezione all'interno corso MC 420 Didattica della Matematica della Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Docente di matematica e scienze, IC Montezemolo – Roma, Vice Presidente dell’Associazione ToKalon)Dipartimento di Matematica e Fisica Roma TreGiovedì 9 maggio 2024…

Link identifier archive #link-archive-28988Seminario di Logica e Informatica Teorica - Factorization in generalized power series​​​​​​​

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89753
Seminario di Logica e Informatica Teorica - Factorization in generalized power series​​​​​​​
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26766
Mercoledì 20 Marzo 2024 alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale, 84 - Aula C), la dott.ssa Noa Lavl (Università degli Studi Roma Tre) nell'ambito dei Seminari di Logica e Informatica Teorica, terrà il seminario dal titolo "Factorization…

Link identifier archive #link-archive-89483Seminario di Crittografia -An overview of Secure Twoparty Computation

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19021
Seminario di Crittografia -An overview of Secure Twoparty Computation
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52202
Martedì 20 Febbraio 2024 alle ore 13.00, presso il Diapartimento di Matematica e Fisica (Via della Vasca Navale, 84 -  Aula C), la dott.ssa Elena Ciampedel (Università degli Studi de l'Aquila) nell'ambito dei Seminari di Crittografia, terrà il seminario dal titolo…

Link identifier archive #link-archive-59912Seminario di Crittografia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39718
Seminario di Crittografia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32457
Lunedì 22 Gennaio 2024 alle ore 11.30, il Prof. Marco Pedicini (Università degli Studi Roma Tre) nell'ambito dei Seminari di Crittografia, terrà il seminario dal titolo "Secure Multiparty Computation (MPC) based on FHE: number theory and transciphering".Abstract:…

Link identifier archive #link-archive-47109A simulation-based secure IPE scheme

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98279
Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 17.30, presso il presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (edificio di Fisica - Aula B) e sulla piattaforma Microsoft Teams, si terrà nell'ambito dei Seminari di Crittografia il workshop…

Link identifier archive #link-archive-12007Presentazione Candidature per i tirocini dell'Advisory Board De Cifris

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80802
Gli studenti interessati a candidarsi per un tirocinio in crittografia presso le aziende che partecipano all'Advisory Board De Cifris di cui il Dipartimento di Matematica e Fisica fa parte, sono pregati di segnalare il proprio…

Link identifier archive #link-archive-3996Symmetric Primitives for MPC-/ZK-/FHE-Applications

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76351
Symmetric Primitives for MPC-/ZK-/FHE-Applications
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16535
Martedì 19 Settembre 2023 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula C - Via della Vasca Navale 84), nell'ambito dei seminari di Crittografia, si terrà il seminario del dr. Lorenzo Grassi (Ruhr University Bochum, Bochum, Germany) dal titolo "Symmetric…

Link identifier archive #link-archive-51569Borsa dell'Advisory Board De Cifris

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10612
Si avvicina la scadenza per partecipare al concorso per la borsa dell'Advisory Board De Cifris dedicato ai neo-immatricolati al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali - Curriculum Crittografia e Sicurezza delle Informazioni.E' possibile registrarsi…

Link identifier archive #link-archive-67866Borsa di studio dell’Advisory Board De Cifris per iscritti al Corso di laurea magistrale in Scienze Computazionali nell’a.a. 2023/2024.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46714
Borsa di studio dell’Advisory Board De Cifris per iscritti al Corso di laurea magistrale in Scienze Computazionali nell’a.a. 2023/2024.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36828
Il Dipartimento di Matematica e Fisica invita i neo immatricolati al corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali a partecipare al bando per una borsa di studio da € 10.000,00 riservato a studentesse e studenti meritevoli che si…

Link identifier archive #link-archive-1786Random Graph Models with applications in network analysis and epidemiology

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37481
Random Graph Models with applications in network analysis and epidemiology
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30595
Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M2), si terrà un seminario di orientamento di Stefano Guarino  (IAC - CNR) dal titolo "Random Graph Models with applications…

Link identifier archive #link-archive-95860Zenroom.org - dal modello matematico alla produzione con pochi sforzi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22804
Zenroom.org - dal modello matematico alla produzione con pochi sforzi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96486
Mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (Aula M1), si terrà un seminario di orientamento di Denis (Jaromil) Roio (DYNE.ORG) dal titolo "Zenroom.org - dal modello matematico alla…