Link identifier archive #link-archive-5273Dire l’indicibile - Primi passi nella fisica quantistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42738
Dire l’indicibile - Primi passi nella fisica quantistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83370 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33206
In occasione delle Italian Quantum Weeks l’Università degli Studi Roma Tre propone il percorso espositivo Dire l’indicibile - Primi passi nella fisica quantistica.    La mostra è rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie…

Link identifier archive #link-archive-99095La Fisica incontra la città - A caccia di buchi neri con l’Event Horizon Telescope. Einstein ha ancora ragione?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49430
La Fisica incontra la città -  A caccia di buchi neri con l’Event Horizon Telescope. Einstein ha ancora ragione?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20385 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71664
Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 20:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terrà una confernza del prof. Ciriaco Goddi (Università degli Studi di Cagliari) dal titolo " A caccia di buchi neri con l’Event…

Link identifier archive #link-archive-53967Masterclass Belle II

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89765
Masterclass Belle II
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61122 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38900
Il 14 marzo torna la Masterclass di Belle II: un’intera giornata all'insegna della scoperta del mondo delle particelle elementari dedicata agli studenti e alle studentesse di scuola secondaria superiore, che diventeranno dei veri e propri…

Link identifier archive #link-archive-69760Masterclass di Astrofisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72901
Masterclass di Astrofisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8230 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7056
Il 16 e il 21 febbraio il Dipartimento di Matematica e Fisica ospiterà gli studenti e le studentesse delle scuole superiori che potranno così vivere un’intera giornata da ricercatori nell’ambito della Masterclass di Astrofisica .…

Link identifier archive #link-archive-64807Incontro per le scuole - Majorana e gli altri ragazzi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96333
Incontro per le scuole - Majorana e gli altri ragazzi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72466 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61216
150 studentesse e studenti delle scuole superiori del territorio la mattina del 15 febbraio 2023 parteciperanno all'incontro per le scuole " Majorana e gli altri ragazzi " organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica nell'ambito…

Link identifier archive #link-archive-2926La Fisica incontra la città: Marte: acqua liquida o no? Questo è il problema…

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92329
La Fisica incontra la città: Marte: acqua liquida o no? Questo è il problema…
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34206 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86296
Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 20:30, la prof.ssa Elisabetta Mattei del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre,  terrà la conferenza dal titolo "Marte: acqua liquida o no? Questo è il problema…". L'evento è…

Link identifier archive #link-archive-24732GVU2021 - Giornata di Vita Universitaria Telematica del Dipartimento di Matematica e Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24629
GVU2021 - Giornata di Vita Universitaria Telematica del Dipartimento di Matematica e Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76621 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45117
Mercoledì 21 aprile 2021 si è svolta la  Giornata di Vita Universitaria Telematica  (GVU) del Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università degli Studi Roma Tre in diretta streaming sul nostro  canale YouTube . Qui al…

Link identifier archive #link-archive-1109Una galassia ai raggi X

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50260
Una galassia ai raggi X
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15331 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62232
Il prof. Stefano Bianch i, del gruppo di ricerca in Astrofisica del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, ha firmato un importante articolo sulla rivista Monthly Notices of Royal Astronomical Society…

Link identifier archive #link-archive-35128Viaggio nel tempo della Fisica e nella Fisica del tempo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58920
Viaggio nel tempo della Fisica e nella Fisica del tempo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8327 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43359
Venerdì 21 febbraio 2020  presso il Liceo Scientifico Primo Levi, il prof. Vittorio Lubicz dell'Università degli Studi RomaTre, presenterà "Viaggio nel tempo della Fisica e nella Fisica del tempo". Abstract Cosa è il tempo? E…

Link identifier archive #link-archive-67224Olimpiadi di Matematica e Concorso Immatricolazione gratuita a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30783
Olimpiadi di Matematica  e Concorso Immatricolazione gratuita a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2956 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39689
Selezione Provinciale 20 febbraio 2020 Dipartimento di Architettura  - Largo G.B. Marzi 10. Da anni, Roma Tre fa parte della Sezione Romana del Progetto Olimpiadi della Matematica , insieme alle Università Sapienza e Tor Vergata…

Link identifier archive #link-archive-31157Giornata di Vita Universitaria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94926
Giornata di Vita Universitaria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82340 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65363
20 febbraio 2020 - Largo S. Leonardo Murialdo, 1 La Giornata di Vita Universitaria (GVU)   è un’attività esperienziale grazie alla quale si può assistere a lezioni e seminari, partecipare ad attività di laboratorio, visitare le…

Link identifier archive #link-archive-92554Viaggio nel tempo della Fisica e nella Fisica del tempo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5953
Viaggio nel tempo della Fisica e nella Fisica del tempo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32504 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69174
6 febbraio 2020 - Campus dei Licei M. Ramandù - Cisterna (LT) Vittorio Lubicz Cosa è il tempo? E come la sua struttura è legata a quella dello spazio e alla materia? Un breve viaggio…