Gli incontri sono indirizzati alle classi terze, quarte e quinte delle scuole Partner del PLS di Fisica.
Per poter partecipare, le iscrizioni vanno effettuate inviando una mail a Link identifier #identifier__10066-1matfis.orienta@uniroma3.it entro i termini specificati per i singoli incontri.
Gli incontri si svolgeranno dalle 9:30 alle 13:00 (salvo diversamente indicato nella mail di invito)
Come funziona la scienza: piccola guida al metodo scientifico
E. Pettinelli
Che cos’è la scienza e come funziona? Cosa fanno ogni giorno i ricercatori nei loro laboratori o davanti al PC? In questo incontro cerchiamo di spiegare come funziona il metodo scientifico, come le teorie vengono verificate e validate dalla comunità scientifica e come la conoscenza procede eliminando le teorie sbagliate e supportando sperimentalmente quelle che appaiono corrette. Scopriremo che non esiste una teoria “assoluta” ma solo un continuo miglioramento delle conoscenze. Vedremo come è proprio questa capacità di migliorarsi giorno dopo giorno e di correggersi la grande forza del metodo scientifico.
disponibile per il 2024 (su invito)
edizioni precedenti: 26 gennaio 2023
Majorana e gli altri ragazzi: un viaggio nel mondo invisibile da via Panisperna agli albori del terzo millennio
D. Francia
Nel corso dei dieci anni dal 1928 al 1938 un gruppo di giovani ricercatori guidati da Enrico Fermi fece irruzione nella storia della scienza. Fermi, Majorana e gli altri ragazzi contribuirono da protagonisti alla rivoluzione scientifica della prima metà del secolo XX. Ripercorrere la loro vicenda intellettuale ed umana consente di illustrare, sia pure per grandi tratti, il panorama della nostra visione del mondo fisico, dalla scala subnucleare alle distanze astronomiche dell’universo conosciuto, e di gettare uno sguardo verso l’orizzonte che segna il limite della conoscenza attuale.
disponibile per il 2024 (su invito)
edizioni precedenti: 15 febbraio 2023
Viaggio nel tempo della Fisica – e nella Fisica del Tempo
V. Lubicz
Cosa è il tempo? E come è legato allo spazio e alla materia? Un breve viaggio nel tempo della fisica (e nella fisica del tempo), dal “tempo assoluto” di Newton al “tempo elastico” di Einstein, fino a scoprire cosa sappiamo del tempo e soprattutto…cosa ancora non sappiamo.
disponibile per il 2024 (su invito)
edizioni precedenti: 26 novembre 2019, 20 novembre 2018, 14 marzo 2018
La misura della Dimensione dell’Universo
F. La Franca
In questo incontro muoveremo i primi passi verso lo studio della nostra Galassia e dell’Universo, toccando quindi alcuni degli argomenti fondamentali dell’Astrofisica e della Cosmologia.
disponibile per il 2024 (su invito)
Neutrini, dalla scoperta a oggi
G. Salamanna e D. Meloni
I neutrini sono particelle velocissime che riescono ad attraversare qualsiasi cosa, compreso il nostro pianeta. Esploriamo il mondo di queste particelle sfuggenti da un punto di vista teorico e sperimentale.
disponibile per il 2024 (su invito);
edizioni precedenti: 28 febbraio 2019 (Link identifier #identifier__12840-2Video), 15 febbraio 2018, 21 febbraio 2017, 18 maggio 2016 (Link identifier #identifier__75622-3Dispense, Link identifier #identifier__820-4Programma)
Buchi neri e gravità quantistica
D. Francia
La seconda legge della dinamica newtoniana pone al centro della riflessione i temi fondamentali della fisica ma fornisce risposte solo parzialmente corrette. Nell’arco dei primi tre decenni del XX secolo tali risposte sono cambiate in modo radicale con la formulazione delle Teorie della Relatività, Speciale e Generale, e della Meccanica Quantistica, tutte portatrici di significati spesso avulsi da quanto la nostra intuizione ci consenta di comprendere. Tali teorie a loro volta hanno aperto domande che conducono alla frontiera della ricerca attuale e riguardano la natura stessa dello spazio e del tempo. In particolare, gli aspetti paradossali associati alla fisica dei buchi neri necessitano di un inquadramento in una teoria della gravità quantistica, ad oggi solo parzialmente compiuta. D’altra parte, le ricadute tecnologiche delle teorie che hanno rivoluzionato la nostra visione della natura, dalla fisica dei semiconduttori ai sistemi di localizzazione basati sul GPS, hanno impatto concreto sulle nostre vite quotidiane. Questo ci ricorda come sia difficile prevedere a priori le ricadute pratiche di ricerche dalle motivazioni anche solo puramente teoriche: “l’elettricità non è stata scoperta nel tentativo di produrre candele migliori’’.
disponibile per il 2024 (su invito);
Gravità e Buchi Neri
I. De Angelis e A. Postiglione
Tiene insieme le galassie, muove stelle e pianeti e domina l’intero Universo curvando spazio e tempo: è la gravità. Scopriamola insieme attraverso due sue manifestazioni più importanti: il fenomeno delle lenti gravitazionali e i buchi neri.
non disponibile per il 2024
edizioni precedenti: 5 dicembre 2019, 11 dicembre 2018, 21 novembre2017, 15 marzo 2017, 8 aprile 2016 (Link identifier #identifier__53912-5Programma), 11 marzo 2015 (Link identifier #identifier__58759-6Locandina)
Verso L’Università, primi passi nel mondo della Fisica
V. Lubicz, I. De Angelis e A. Postiglione
E’ la curiosità che guida gli scienziati a porsi nuove domande e a cercarne le risposte. In questo incontro muoveremo i primi passi nel mondo della Fisica, scopriremo lo spazio intorno a noi e faremo un viaggio virtuale nel Sistema Solare.
non disponibile per il 2024
edizioni precedenti: 21 dicembre 2021 – Link identifier #identifier__69221-7programma