Scienze Computazionali (LM-40)

L’obiettivo specifico del corso di laurea magistrale in Scienze Computazionali è la formazione di una figura professionale che abbia le competenze tipiche della matematica applicata che, coniugate con le competenze avanzate nel campo dell’informatica, gli/le permettano di affrontare quei problemi scientifico-tecnologici che in diversi ambiti applicativi richiedono la soluzione computazionale, una volta che il fenomeno sotto osservazione sia stato modellizzato matematicamente.

I/Le laureati/e in Scienze Computazionali dovranno avere conoscenze matematiche e informatiche specialistiche, focalizzate su vari aspetti del calcolo scientifico. I/Le laureati/e svilupperanno la capacità di formalizzare e costruire modelli matematici per affrontare problemi applicativi in diversi ambiti scientifici, tecnologici e professionali. Inoltre, acquisiranno le competenze per sviluppare e utilizzare applicazioni informatiche, linguaggi di programmazione, e sistemi per il calcolo ad alte prestazioni.

Il Corso di Studio è articolato in vari percorsi che comprendono attività finalizzate a far acquisire le conoscenze fondamentali nei vari settori della matematica e dell’informatica applicate al calcolo scientifico. I percorsi prevedono una quota significativa di attività formative volte allo sviluppo della capacità di utilizzare quanto appreso per affrontare e risolvere problemi concreti di astrazione; possono prevedere, in relazione a obiettivi specifici, varie attività esterne, come tirocini formativi presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni presso altre università italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali.

In particolare, i/le laureati/e sapranno elaborare o applicare competenze sia per ideare argomentazioni che per risolvere problemi applicativi. Essi saranno capaci di estrarre informazioni qualitative da dati quantitativi; comprendere, utilizzare e progettare metodi teorici e/o computazionali adeguati; utilizzare in maniera efficace strumenti informatici.

Sono previsti tre curricula:

  • Gestione e protezione dei dati
  • Analisi dei dati e statistica
  • Modellistica fisica e simulazioni numeriche

 

Contatti: Link identifier #identifier__5097-5Link identifier #identifier__160756-3Link identifier #identifier__26321-1Uffici di Segreteria Didattica .

 

 

Valentina Feliciello 23 Giugno 2022