Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Andrea Perali dell’Università di Camerino dal titolo "Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il…
Link identifier archive #link-archive-56291Master ComRis: Comunicazione della Scienza e della Ricerca Scientifica (III Edizione)
Link identifier archive #link-archive-415La finale del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi
Link identifier archive #link-archive-12105LudicaMente: la Scienza attraverso i giochi da tavolo
Link identifier archive #link-archive-73742La Fisica incontra la città. Mondi lontanissimi: esplorando il tempo e lo spazio dalle particelle elementari ai buchi neri
Link identifier archive #link-archive-90518Giornate delle Matricole 2025
Link identifier archive #link-archive-36114Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!
Link identifier archive #link-archive-25251Math Career Day 2025
Link identifier archive #link-archive-82470Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica
Link identifier archive #link-archive-11409La Fisica incontra la città: In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb
Link identifier archive #link-archive-51397La Fisica incontra la città: Oltre la Terra: l’avventura dell’uomo nel Sistema Solare
Link identifier archive #link-archive-78544Scienza e Bellezza: Un viaggio Interdisciplinare sul movimento
Link identifier archive #link-archive-48664La Fisica incontra la città: In quanti modi si possono osservare il cielo e le stelle?
Link identifier archive #link-archive-15093Corso di formazione e aggiornamento “Matematica nelle Gare Matematiche”
Link identifier archive #link-archive-89426L'eccellenza matematica delle scuole superiori del territorio. Cerimonia di premiazione per i talenti delle gare di matematica
Link identifier archive #link-archive-51201Hippocampe di Matematica
Link identifier archive #link-archive-137Masterclass di Fisica terrestre e dell’ambiente
Link identifier archive #link-archive-71Prenota lo spettacolo di planetario a Roma Tre
Link identifier archive #link-archive-35592Progettare pieghe e giochi: strumenti creativi per l'insegnamento della matematica
Link identifier archive #link-archive-18366#giocareèunacosaseria - La sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tutti
Lezione/laboratorio all’interno del corso MC 420 -didattica della matematica Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Vice presidente Associazione ToKalon APS – IC Montezemolo di Roma) #giocareèunacosaseriaLa sfida della Matematica ricreativa, un'occasione per tuttiL'uso del gioco e della matematica ricreativa nella scuola secondaria…
